Yoga Nidra

Yoga Nidra è un metodo sistematico per favorire un completo e profondo rilassamento consapevole nel piano fisico, mentale ed emozionale.

È una pratica che deriva dal sistema del Tantra e del Raja Yoga e nella sua forma attuale è stata preparata dal maestro Swami Satyananda Saraswati.

Il suo nome è composto da due termini in sanscrito: YOGA che significa unione e consapevolezza unidirezionale e NIDRA che significa sonno.

Con la pratica di Yoga Nidra si guidano le persone in uno stato compreso tra conscio e subconscio, quindi tra lo stato di veglia e lo stato di sogno.

Attraverso Yoga Nidra è possibile indurre uno stato di sonno consapevole, cosciente in cui la mente è vigile, sveglia ed il corpo è rilassato.
Nello stato di “sonno cosciente” la mente è in grado di rilassarsi profondamente e di rilasciare le tensioni.

La pratica di Yoga Nidra aumenta la consapevolezza e la coscienza di sé,
rilassa la mente, riducendo ansia e stress, aumenta la ricettività, la creatività della mente e la memoria.

Insegnante Paola Chiesa

diplomata nel 2018, Hatha Yoga, metodo Satyananda, presso Centro Yoga Satyananda – Yoga Vidya Ashram, Milano
Iscritta alla Y.A.N.I. – Yoga Associazione Nazionale Insegnanti

Yoga Nidra
Come viene proposta la pratica di Yoga Nidra?
Yoga Nidra è normalmente inserito in una lezione di Hatha yoga, che prevede rilassamento iniziale, asana, pranayama ed infine Yoga Nidra.

Viene anche proposta una sessione dedicata esclusivamente alla pratica di Yoga Nidra. In questo caso prima della pratica si fa un rilassamento iniziale portando consapevolezza al corpo ed al respiro, e si esegue qualche semplice asana in modo da preparare il corpo riattivandolo, sciogliendone le rigidità e le tensioni, così da potere rimanere fermi e comodi per il tempo della pratica.

Come prepararsi per Yoga Nidra?

Per la pratica di Yoga Nidra bisogna indossare abiti comodi, distendersi supini su di un tappetino (posizione di Shavasana) e se si ritiene utile per sentirsi più comodi, appoggiare la testa su un sottile cuscino o porre un cuscino sotto le gambe. È consigliato coprirsi con una coperta in quanto la temperatura del corpo si abbassa durante la pratica e questo può ostacolare il rilassamento.

Quali sono i benefici di Yoga Nidra?
Yoga Nidra favorisce un completo rilassamento delle tensioni fisiche, mentali ed emozionali.
Inoltre:

-Rilassa la mente, riducendo ansia e stress.
-È di aiuto in caso di insonnia migliorando la qualità del sonno.
-Aumenta la consapevolezza e la coscienza di sé, favorisce la ricettività e stimola la creatività della mente.
-Aumenta la memoria e la concentrazione.

Contattaci per scoprire il percorso più adatto per il tuo benessere fisico e spirituale