Reflessologia
La reflessologia è una pratica antichissima e un’arte che risale a molti secoli fa. Culture come gli antichi Egizi, popoli di Cina, India, Giappone e tribù native del nord America conoscevano e utilizzavano nei loro rituali di guarigione una versione della terapia reflessologia zonale, basata sui punti riflessi nel piede.
L’attuale reflessologia è una tecnica naturale basata su un movimento e una pressione controllata in punti specifici riflessi nel piede. Tali zone hanno corrispondenze con parti del corpo e con organi.
Considerando che il piede rappresenta il microcosmo del corpo, in esso ritroviamo disposizioni di organi, ghiandole e apparati.
Lo scopo della reflessologia è di stimolare i meccanismi già presenti nel corpo umano per raggiungere uno stato di benessere e di equilibrio. Durante il trattamento, il terapista utilizza le dita, i pollici per applicare pressione e massaggiare i punti riflessi. La pressione viene esercitata in modo mirato e ritmico per stimolare l’energia corpo.
Molti i benefici della reflessologia: promuove il benessere generale, migliora la circolazione sanguigna e linfatica, riduce stress, stanchezza e tensioni muscolari, migliora il sonno e il mal di testa, migliora i disturbi digestivi e altri disturbi cronici di vario genere.
Il trattamento dura 45-50 minuti e la persona che lo riceve dovrà essere distesa
– Singolo trattamento € 40,00
– Percorso da 5 trattamenti € 180,00
Operatrice Albina Sadikaj – Diplomata con percorso triennale presso FIRP Italia anno 2021

Cosa è la Riflessologia?
La Riflessologia è una tecnica manuale antichissima che lavora principalmente sui piedi e sui punti riflessi degli organi.
In pratica come agisce il riflessologo?
Con i pollici applica una pressione mirata e ritmica sui punti riflessi del piede
Che benefici dà la Riflessologia
Stimola il flusso dell’energia
Favorisce il rilassamento
Migliora il tono del umore
Riduce il mal di testa
Migliora disturbi digestivi e disturbi del sonno.
Promuove il funzionamento del sistema immunitario